Avviso pubblico 'La famiglia cresce'. Secondo bando 2019. Sostegno economico a favore di nuclei familiari numerosi che non abbiano già beneficiato del contributo relativo al primo bando 2019.
In esecuzione della deliberazione della Giunta Regionale n. 39/41 del 03/10/2019, che ha disposto la riprogrammazione delle risorse ancora disponibili sul Fondo Nazionale per le Politiche Sociali per l'ampliamento della platea dei beneficiari dell'Intervento 'La famiglia cresce', definendo i nuovi criteri d'accesso e stabilendo che l'intervento sia gestito tramite gli Ambiti Plus e i Comuni, secondo le direttive approvate con la precedente deliberazione, il Plus 21 rende noto che è aperto il bando di partecipazione per l'individuazione dei beneficiari dell'intervento.
Aggiornamento del 28/11/2019
Con determinazione n. 960 del 28/11/2019 è stata approvata la graduatoria provvisoria degli ammessi e l'elenco provvisorio dei non ammessi al beneficio dell'Intervento 'La famiglia cresce. Sostegno economico a favore di nuclei familiari numerosi.' Secondo bando anno 2019.
La graduatoria e l'elenco provvisori sono pubblicati all'Albo Pretorio on line e su questa sezione del sito istituzionale dell'Ente, al fine di permettere agli interessati eventuali ricorsi entro il termine di n. 10 giorni dalla pubblicazione.
Aggiornamento del 05/12/2019
Si comunica che è in pubblicazione la graduatoria provvisoria degli ammessi al beneficio rettificata con determinazione del Responsabile del Settore Politiche Sociali n. 986 del 04/12/2019, in quanto sono state inserite ulteriori quattro richieste pervenute entro il termine di scadenza e non presenti nella graduatoria provvisoria approvata con determinazione n. 960/2019.
La graduatoria provvisoria degli ammessi rettificata è pubblicata all'Albo Pretorio on line e su questa sezione del sito istituzionale dell'Ente, al fine di permettere agli interessati eventuali ricorso entro il termine di n. 10 giorni dalla pubblicazione.
Resta confermato l'elenco provvisorio dei non ammessi approvato con determinazione n. 960/2019.
AGGIORNAMENTO DEL 10/12/2019
Si comunica che con determinazione del Responsabile dell'Area Socio culturale del Comune di Settimo San Pietro, in qualità di Ente capofila del Plus 21, è stata approvata la graduatoria definitiva delle istanze ammissibili a finanziamento nell'ambito del programma regionale 'La Famiglia cresce' 2° intervento per l'ambito Plus 21.
La graduatoria definitiva degli ammessi è pubblicata all'Albo Pretorio on line e su questa sezione del sito istituzionale.
La liquidazione dei contributi avverrà a seguito di assegnazione dei fondi regionali e in ordine di graduatoria, fino alla concorrenza delle somme assegnate.
AGGIORNAMENTO DEL 03/04/2020
Si comunica che il Plus sta procedendo al pagamento di una quota pari all'82,58% dell'importo spettante in favore dei beneficiari del contributo 'La famiglia cresce - 2° intervento', tramite accredito sul conto corrente indicato nell'istanza o, laddove non indicato, tramite rimessa diretta presso gli sportelli del Banco di Sardegna.
Destinatario
I destinatari sono le famiglie residenti nel Comune di Quartucciu che abbiamo i requisiti indicati nell'avviso pubblico consultabile e scaricabile da questa sezione.
Accesso
Accesso libero
Costi
Nessuno
Link di riferimento
https://www.comune.settimosanpietro.ca.it/dettagli/bando/392
Documenti allegati
Titolo
Formato
Peso
Avviso pubblico
302 kb
Modulo di domanda
228 kb
Informativa privacy
152 kb
Graduatoria provvisoria ammessi al beneficio
114 kb
Elenco provvisorio non ammessi al beneficio
114 kb
Graduatoria provvisoria ammessi rettificata
115 kb
Graduatoria unica definitiva ambito Plus 21
498 kb
Avviso di pagamento prima trance contributo
183 kb
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo:
Settore Politiche Sociali
Indirizzo:
Via Giofra, 1 Piano Primo
Telefono:
07085954504
Fax:
07085954220
Email:
politichesociali@comune.quartucciu.ca.it
Email certificata:
protocollo.quartucciu@legalmail.it
Scheda ufficio:
Vai all'ufficio
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.